Esiste una scrittura femminile? Quali sono le sue peculiarità? In cosa si differenzia da quella maschile? Questo lavoro si propone di dare delle possibili risposte a queste e ad altre domande, analizzando alcuni romanzi di Dacia Maraini, scrittrice da sempre impegnata nel dare 'voce' alla donna. I romanzi presi in esame sono tra i primi della lunga carriera della scrittrice, nati in anni difficili, anni di cambiamento soprattutto per la donna. Le protagoniste e voci narranti dei quattro romanzi presi in esame sono donne fotografate nelle diverse fasi della vita: Anna appena adolescente, Enrica giovane donna che si affaccia sul mondo adulto, la matura Teresa che ripercorre la propria vita nelle sue memorie e Vannina, donna sposata che lavora come maestra. Ad unire queste protagoniste oltre all’appartenenza di genere ci sono dei fili, dei temi che si ritrovano nei quattro i romanzi. Si è cercato di individuare queste tematiche e seguirle nella loro evoluzione.

La ragazza con la valigia

Iannaccone, Francesca
2015/2016

Abstract

Esiste una scrittura femminile? Quali sono le sue peculiarità? In cosa si differenzia da quella maschile? Questo lavoro si propone di dare delle possibili risposte a queste e ad altre domande, analizzando alcuni romanzi di Dacia Maraini, scrittrice da sempre impegnata nel dare 'voce' alla donna. I romanzi presi in esame sono tra i primi della lunga carriera della scrittrice, nati in anni difficili, anni di cambiamento soprattutto per la donna. Le protagoniste e voci narranti dei quattro romanzi presi in esame sono donne fotografate nelle diverse fasi della vita: Anna appena adolescente, Enrica giovane donna che si affaccia sul mondo adulto, la matura Teresa che ripercorre la propria vita nelle sue memorie e Vannina, donna sposata che lavora come maestra. Ad unire queste protagoniste oltre all’appartenenza di genere ci sono dei fili, dei temi che si ritrovano nei quattro i romanzi. Si è cercato di individuare queste tematiche e seguirle nella loro evoluzione.
2015-03-06
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
749336-88966.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.89 MB
Formato Adobe PDF
1.89 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/21003