Ricerca ed individuazione all'interno della vita, dell'opera, della percezione estetica e del percorso culturale ed artistico del pittore trevigiano Paolo Del Giudice di elementi di affinità con l' “Etica del paesaggio culturale” di PierPaolo Pasolini (I valori del paesaggio storico ed umano come la memoria e la cultura; quelli del paesaggio naturale ed urbano e la condivisa coscienza ambientale ed eco-critica; il valore dei linguaggi della pittura e della fotografia; l'impegno sociale e le battaglie civili) L'indagine è strettamente basata sulla ricognizione, la lettura e il confronto di fonti critiche, poetiche e letterarie, nonchè di documenti e testimonianze dirette prodotte dallo stesso artista.
L'etica pasoliniana nella percezione estetica di Paolo Del Giudice
Neso, Astrid Patrizia
2013/2014
Abstract
Ricerca ed individuazione all'interno della vita, dell'opera, della percezione estetica e del percorso culturale ed artistico del pittore trevigiano Paolo Del Giudice di elementi di affinità con l' “Etica del paesaggio culturale” di PierPaolo Pasolini (I valori del paesaggio storico ed umano come la memoria e la cultura; quelli del paesaggio naturale ed urbano e la condivisa coscienza ambientale ed eco-critica; il valore dei linguaggi della pittura e della fotografia; l'impegno sociale e le battaglie civili) L'indagine è strettamente basata sulla ricognizione, la lettura e il confronto di fonti critiche, poetiche e letterarie, nonchè di documenti e testimonianze dirette prodotte dallo stesso artista.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
739792-100070.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/13167