La sempre maggiore complessità delle scelte finanziarie relative alla gestione di portafoglio rende necessario un approccio che tenga in considerazione di molteplici fattori per supportare le scelte nel mercato. L'approccio multi-criteriale, ed in particolare il metodo PROMETHEE, offrono ai decision makers uno strumento adatto che si integra al meglio con la complessità delle scelte di portafoglio ai giorni nostri. Il fine dell'elaborato sarà non solo la presentazione di questo approccio ma inoltre verrà mostrata un'applicazione pratica del metodo PROMETHEE per farne comprendere l'importanza.

Approccio multi-criteriale alla gestione di portafoglio: il metodo PROMETHEE

Fornea, Leonardo
2016/2017

Abstract

La sempre maggiore complessità delle scelte finanziarie relative alla gestione di portafoglio rende necessario un approccio che tenga in considerazione di molteplici fattori per supportare le scelte nel mercato. L'approccio multi-criteriale, ed in particolare il metodo PROMETHEE, offrono ai decision makers uno strumento adatto che si integra al meglio con la complessità delle scelte di portafoglio ai giorni nostri. Il fine dell'elaborato sarà non solo la presentazione di questo approccio ma inoltre verrà mostrata un'applicazione pratica del metodo PROMETHEE per farne comprendere l'importanza.
2016-11-02
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854474-1202535.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9287