La tesi tratta l'episodio del sacrificio di Abramo e i modelli iconografici diffusi dalla sua comparsa in epoca tardoantica fino all'epoca moderna. Si analizzano le interpretazioni allegoriche presenti in numerosi manufatti suddivisi per tipologia e ordinati cronologicamente, inoltre notevole rilievo è dato ad un particolare iconografico inconsueto: Isacco bendato

Il sacrificio di Abramo: viaggio iconografico dall' epoca tardoantica all'epoca moderna

Gobbi, Anna
2020/2021

Abstract

La tesi tratta l'episodio del sacrificio di Abramo e i modelli iconografici diffusi dalla sua comparsa in epoca tardoantica fino all'epoca moderna. Si analizzano le interpretazioni allegoriche presenti in numerosi manufatti suddivisi per tipologia e ordinati cronologicamente, inoltre notevole rilievo è dato ad un particolare iconografico inconsueto: Isacco bendato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861059-1216135.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 836.49 kB
Formato Adobe PDF
836.49 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8509