Il lavoro ha l'obiettivo di delineare il ruolo assunto dal critico d'arte Giuseppe Marchiori durante la collaborazione al progetto culturale promosso dall'industria marmifera versiliese Henraux: la pubblicazione di una rivista intitolata Marmo; l'organizzazione di un seminario di scultura dedicato a giovani artisti; la costituzione di una raccolta di opere d'arte in marmo. A tale scopo, oltre ai vari contributi presenti in materia, si è proceduto principalmente con l'analisi della corrispondenza personale dello studioso polesano con i vari attori coinvolti all'iniziativa artistica.
Da Lendinara a Querceta. Giuseppe Marchiori e il marmo.
Balsamo, Rocco
2018/2019
Abstract
Il lavoro ha l'obiettivo di delineare il ruolo assunto dal critico d'arte Giuseppe Marchiori durante la collaborazione al progetto culturale promosso dall'industria marmifera versiliese Henraux: la pubblicazione di una rivista intitolata Marmo; l'organizzazione di un seminario di scultura dedicato a giovani artisti; la costituzione di una raccolta di opere d'arte in marmo. A tale scopo, oltre ai vari contributi presenti in materia, si è proceduto principalmente con l'analisi della corrispondenza personale dello studioso polesano con i vari attori coinvolti all'iniziativa artistica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
835924-1212149.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.87 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8449