Il presente lavoro ha lo scopo di studiare le caratteristiche del Crowdsourcing, un modello di business nel quale un’azienda o un’istituzione richiede lo sviluppo di un progetto, di un servizio o di un prodotto ad un insieme distribuito di persone non già organizzate in un team, attraverso Internet. Per una corretta visione del fenomeno è stato necessario, esaminando la letteratura presente sul tema, identificare le dimensioni comuni nelle iniziative di Crowdsourcing e analizzare il contesto particolare in cui si colloca, tramite una panoramica del settore nelle sue diverse declinazioni. Inoltre, da un punto di vista manageriale, l’analisi del modello è imprescindibile da un esame approfondito dell’organizational business process, denominato appunto Crowdsourcing business process, che raccorda i cluster interni di un’organizzazione con quelli in Crowdsourcing, permettendole di utilizzare efficientemente e efficacemente il meccanismo.
Il Crowdsourcing: un’analisi esplorativa
Pravato, Lorenzo
2014/2015
Abstract
Il presente lavoro ha lo scopo di studiare le caratteristiche del Crowdsourcing, un modello di business nel quale un’azienda o un’istituzione richiede lo sviluppo di un progetto, di un servizio o di un prodotto ad un insieme distribuito di persone non già organizzate in un team, attraverso Internet. Per una corretta visione del fenomeno è stato necessario, esaminando la letteratura presente sul tema, identificare le dimensioni comuni nelle iniziative di Crowdsourcing e analizzare il contesto particolare in cui si colloca, tramite una panoramica del settore nelle sue diverse declinazioni. Inoltre, da un punto di vista manageriale, l’analisi del modello è imprescindibile da un esame approfondito dell’organizational business process, denominato appunto Crowdsourcing business process, che raccorda i cluster interni di un’organizzazione con quelli in Crowdsourcing, permettendole di utilizzare efficientemente e efficacemente il meccanismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827709-1180886.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7782