Questo elaborato esaminerà le cause che hanno portato la popolazione siriana a lasciare il proprio paese per trovare condizioni di vita migliori. Dopo aver esaminato le cause, verrà delineato un identikit dei richiedenti asilo, per poi passare all'individuazione degli itinerari che affrontano per giungere alle loro mete. Nel terzo capitolo verranno descritti i piani d'accoglienza nei due paesi che accolgono maggiormente la popolazione siriana. Ed infine, nell'ultimo capitolo si parlerà di come l'Unione Europea ha deciso di affrontare il problema dell'immigrazione e come il diritto dell'immigrazione sta cambiando.
Il flusso migratorio siriano:cause, itinerari e destinazioni
Gentile, Alessandra
2016/2017
Abstract
Questo elaborato esaminerà le cause che hanno portato la popolazione siriana a lasciare il proprio paese per trovare condizioni di vita migliori. Dopo aver esaminato le cause, verrà delineato un identikit dei richiedenti asilo, per poi passare all'individuazione degli itinerari che affrontano per giungere alle loro mete. Nel terzo capitolo verranno descritti i piani d'accoglienza nei due paesi che accolgono maggiormente la popolazione siriana. Ed infine, nell'ultimo capitolo si parlerà di come l'Unione Europea ha deciso di affrontare il problema dell'immigrazione e come il diritto dell'immigrazione sta cambiando.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
846136-1187092.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/775