Quali sono le possibilità dell'arte pubblica nella città contemporanea? Questa è stata la domanda da cui è partito questo lavoro. Per rispondervi sono partita problematizzando la dimensione teorica e socio-spaziale della città, e ho cercato di capire come l'arte abbia interagito con gli sviluppi urbani del Novecento, sviluppando nuovi linguaggi e strumenti fino a diventare "pubblica". In seguito ho approfondito la dimensione urbana contemporanea, scoprendo una città dispersa, frammentata, privatizzata, in cui si è perso il senso del vivere comune e si sono svuotati gli spazi pubblici. Quale può essere allora il futuro della relazione arte - città? Può l'arte pubblica interagire con la nuova realtà urbana verso una nuova idea di città basata su spazi e significati comuni?

Arte pubblica:una questione urbana

Delmonego, Margherita
2016/2017

Abstract

Quali sono le possibilità dell'arte pubblica nella città contemporanea? Questa è stata la domanda da cui è partito questo lavoro. Per rispondervi sono partita problematizzando la dimensione teorica e socio-spaziale della città, e ho cercato di capire come l'arte abbia interagito con gli sviluppi urbani del Novecento, sviluppando nuovi linguaggi e strumenti fino a diventare "pubblica". In seguito ho approfondito la dimensione urbana contemporanea, scoprendo una città dispersa, frammentata, privatizzata, in cui si è perso il senso del vivere comune e si sono svuotati gli spazi pubblici. Quale può essere allora il futuro della relazione arte - città? Può l'arte pubblica interagire con la nuova realtà urbana verso una nuova idea di città basata su spazi e significati comuni?
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832706-1202213.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.13 MB
Formato Adobe PDF
8.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/7552