Analisi del fenomeno di accelerazione subito dalla digital strategy all’interno del settore culturale, durante la crisi sanitaria. Il capitolo I si incentra sulla situazione internazionale: le perdite subite dal settore, dati e statistiche sull’impiego del digitale da parte degli enti, sondaggi e considerazioni sul cambiamento delle strategie comunicative. Il capitolo II è un focus sul percorso nazionale, la digitalizzazione prima e dopo il Covid, le iniziative virtuali degli istituti culturali, rapporto con i sistemi informatici tra enti e pubblico fruitore (raccolta di dati statistici). I capitoli III, IV e V sono dedicati a tre casi studio, presi dal contesto nazionale, come testimonianze concrete del fenomeno. Rispettivamente ripartiti in: Gallerie Uffizi e Fondazione di Sardegna, enti culturali radicati in contesti territoriali differenti, rappresentano due diversi approcci alla strategia digitale; le parole dell’artista Giulio Alvigini, giovane imprenditore italiano dell’arte, per un punto di vita interno al centro nevralgico dell’industria culturale.
Digital strategy: la cultura ai tempi del Covid-19. Analisi del fenomeno e casi studio.
Salis, Francesca
2021/2022
Abstract
Analisi del fenomeno di accelerazione subito dalla digital strategy all’interno del settore culturale, durante la crisi sanitaria. Il capitolo I si incentra sulla situazione internazionale: le perdite subite dal settore, dati e statistiche sull’impiego del digitale da parte degli enti, sondaggi e considerazioni sul cambiamento delle strategie comunicative. Il capitolo II è un focus sul percorso nazionale, la digitalizzazione prima e dopo il Covid, le iniziative virtuali degli istituti culturali, rapporto con i sistemi informatici tra enti e pubblico fruitore (raccolta di dati statistici). I capitoli III, IV e V sono dedicati a tre casi studio, presi dal contesto nazionale, come testimonianze concrete del fenomeno. Rispettivamente ripartiti in: Gallerie Uffizi e Fondazione di Sardegna, enti culturali radicati in contesti territoriali differenti, rappresentano due diversi approcci alla strategia digitale; le parole dell’artista Giulio Alvigini, giovane imprenditore italiano dell’arte, per un punto di vita interno al centro nevralgico dell’industria culturale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877577-1250055.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/7002