La provincia di Manabí in Ecuador ha subito nel 2016 un violento terremoto che ha messo in ginocchio la già fragile economia della zona. La tesi, partendo dallo studio del territorio e delle sue potenzialità, elabora un progetto di turismo vivencial rivolto ad una piccola comunità contadina, Los Ebanitos, situata nell’entroterra della città costiera di Manta e colpita non solo dal terremoto ma anche da una violenta inondazione verificatasi solo pochi giorni prima del sisma e per questo inserita dal CISP (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli) in un piano di ricostruzione e sviluppo. La comunità, dedita prevalentemente ad un’agricoltura di sussistenza, è stata iniziata da CISP ad un business imprenditoriale basato sulla lavorazione del cocco; la tesi propone un itinerario che vi faccia tappa, rivolto ai turisti che desiderano realmente conoscere questa zona dell’Ecuador e lo stile di vita dei suoi abitanti. Il ruolo della donna, elemento essenziale per la ricostruzione di un tessuto economico e sociale solido, è fondamentale all’interno dell’itinerario sia nell’accoglienza dei visitatori che nella presentazione ed esposizione dei prodotti tipici del luogo.

Turismo vivencial, sostenibilità e rinascita economica a Manabí: il ruolo della donna in un settore costiero dell'Ecuador centrale.

Tancini, Margherita
2019/2020

Abstract

La provincia di Manabí in Ecuador ha subito nel 2016 un violento terremoto che ha messo in ginocchio la già fragile economia della zona. La tesi, partendo dallo studio del territorio e delle sue potenzialità, elabora un progetto di turismo vivencial rivolto ad una piccola comunità contadina, Los Ebanitos, situata nell’entroterra della città costiera di Manta e colpita non solo dal terremoto ma anche da una violenta inondazione verificatasi solo pochi giorni prima del sisma e per questo inserita dal CISP (Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli) in un piano di ricostruzione e sviluppo. La comunità, dedita prevalentemente ad un’agricoltura di sussistenza, è stata iniziata da CISP ad un business imprenditoriale basato sulla lavorazione del cocco; la tesi propone un itinerario che vi faccia tappa, rivolto ai turisti che desiderano realmente conoscere questa zona dell’Ecuador e lo stile di vita dei suoi abitanti. Il ruolo della donna, elemento essenziale per la ricostruzione di un tessuto economico e sociale solido, è fondamentale all’interno dell’itinerario sia nell’accoglienza dei visitatori che nella presentazione ed esposizione dei prodotti tipici del luogo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850427-1235975.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.36 MB
Formato Adobe PDF
2.36 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6356