La domanda riguardo libero arbitrio e determinismo non ha risposta ultima ed universale per tutti. Il tentativo di provare una risposta è il mettersi in gioco dell'individuo e del suo rapporto con l'ambiente circostante. La relazione biologica che c'è può dare un'interpretazione, ma sia chiaro resterà una fra le miliardi possibili. La tesi ripercorre gli studi di Maturana e Varela, la genetica di Watson e Crick, l'epigenetica di Lipton e mantiene un filo diretto con la fisica più recente, con un abbozzo della visione della teoria delle stringhe.
UNA PERSONALE DIGRESSIONE SULL’ESPERIENZA DELLA CONOSCENZA E DELL’ESISTENZA
Furlan, Federica
2016/2017
Abstract
La domanda riguardo libero arbitrio e determinismo non ha risposta ultima ed universale per tutti. Il tentativo di provare una risposta è il mettersi in gioco dell'individuo e del suo rapporto con l'ambiente circostante. La relazione biologica che c'è può dare un'interpretazione, ma sia chiaro resterà una fra le miliardi possibili. La tesi ripercorre gli studi di Maturana e Varela, la genetica di Watson e Crick, l'epigenetica di Lipton e mantiene un filo diretto con la fisica più recente, con un abbozzo della visione della teoria delle stringhe.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
822821-1181277.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/635