l'espatrio,tradizionalmente, implica il trasferimento di persone per motivi di lavoro tra due Paesi per un periodo di tempo che richiede un cambio di indirizzo e un certo grado di adattamento semi-permanente alle condizioni locali. Questa forma di espatrio presenta non poche problematiche legate soprattutto al bilanciamento delle esigenze lavorative e della famiglia, per cui si è cercato e si sta ancora cercando di trovare forme alternative di missioni internazionali. Analisi da libri di testo, riviste, casi.
Espatrio e forme alternative di incarico internazionale
Riccato, Agnese
2014/2015
Abstract
l'espatrio,tradizionalmente, implica il trasferimento di persone per motivi di lavoro tra due Paesi per un periodo di tempo che richiede un cambio di indirizzo e un certo grado di adattamento semi-permanente alle condizioni locali. Questa forma di espatrio presenta non poche problematiche legate soprattutto al bilanciamento delle esigenze lavorative e della famiglia, per cui si è cercato e si sta ancora cercando di trovare forme alternative di missioni internazionali. Analisi da libri di testo, riviste, casi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
830785-1180139.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5476