Questo lavoro si propone di fornire un inquadramento della gestione della fase post-acquisitiva in operazioni di M&A internazionali. Particolare attenzione viene data alle sfide poste dall'incontro tra la cultura cinese e quella occidentale al processo di integrazione e alla realizzazione di sinergie. Viene analizzato un caso di acquisizione di una impresa italiana da parte di un gruppo cinese.

Post-merger integration: sfide e opportunità, un caso di M&A italo-cinese

Cirinna', Marta
2016/2017

Abstract

Questo lavoro si propone di fornire un inquadramento della gestione della fase post-acquisitiva in operazioni di M&A internazionali. Particolare attenzione viene data alle sfide poste dall'incontro tra la cultura cinese e quella occidentale al processo di integrazione e alla realizzazione di sinergie. Viene analizzato un caso di acquisizione di una impresa italiana da parte di un gruppo cinese.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
964687-1202151.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.69 MB
Formato Adobe PDF
2.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5426