La presente tesi tratta del percorso artistico, culturale e sociale che il Giappone ha affrontato dopo la Seconda Guerra Mondiale. In particolare, ci si focalizza sulle collaborazioni tra artisti giapponesi con personalità di spicco del mondo occidentale in vari ambiti: moda, arte, musica, cinema e televisione. Nonostante la pesante sconfitta inflitta dall'Occidente a questo Paese quindi, esso ha saputo risollevarsi psicologicamente ed economicamente attraverso anche i rapporti che ha saputo coltivare con i suoi precedenti nemici di guerra.
Quando il Giappone si impone : la rivincita artistica nel Secondo Dopoguerra
Bortolamei, Eleonora
2016/2017
Abstract
La presente tesi tratta del percorso artistico, culturale e sociale che il Giappone ha affrontato dopo la Seconda Guerra Mondiale. In particolare, ci si focalizza sulle collaborazioni tra artisti giapponesi con personalità di spicco del mondo occidentale in vari ambiti: moda, arte, musica, cinema e televisione. Nonostante la pesante sconfitta inflitta dall'Occidente a questo Paese quindi, esso ha saputo risollevarsi psicologicamente ed economicamente attraverso anche i rapporti che ha saputo coltivare con i suoi precedenti nemici di guerra.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850307-1194126.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5221