Tra la seconda metà del XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo la Francia cercò e modellò i principi della propria cultura nazionale: in ambito architettonico, ciò si tradusse nel confronto con l'architettura non solo classica, ma anche gotica. Lo scopo di tale tesi è di dimostrare come sia erroneo e fuorviante rifarsi alla categoria del Gothic Revival per la considerazione del ruolo del gotico in Francia nel Settecento: il ricorso al gotico, infatti, non era mai venuto meno nel corso dei secoli ed esso ebbe un ruolo fondante nella creazione dell'architettura nazionale francese. Il saggio si concentra, quindi, in particolare sull'architettura religiosa: in un primo momento presenta l'analisi degli elementi architettonici medievali che vennero mantenuti o modificati nelle costruzioni ecclesiastiche, mentre in seconda istanza considera le valutazioni critiche del gotico che vennero elaborate dai principali accademici e teorici nel periodo preso in considerazione.
Il Gotico nell'architettura religiosa francese tra il XVII e il XVIII secolo.
Malacarne, Silvia
2013/2014
Abstract
Tra la seconda metà del XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo la Francia cercò e modellò i principi della propria cultura nazionale: in ambito architettonico, ciò si tradusse nel confronto con l'architettura non solo classica, ma anche gotica. Lo scopo di tale tesi è di dimostrare come sia erroneo e fuorviante rifarsi alla categoria del Gothic Revival per la considerazione del ruolo del gotico in Francia nel Settecento: il ricorso al gotico, infatti, non era mai venuto meno nel corso dei secoli ed esso ebbe un ruolo fondante nella creazione dell'architettura nazionale francese. Il saggio si concentra, quindi, in particolare sull'architettura religiosa: in un primo momento presenta l'analisi degli elementi architettonici medievali che vennero mantenuti o modificati nelle costruzioni ecclesiastiche, mentre in seconda istanza considera le valutazioni critiche del gotico che vennero elaborate dai principali accademici e teorici nel periodo preso in considerazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
986521-1157701.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5189