Il lavoro svolto in questa tesi nasce dalla volontà di comprendere, in modo più approfondito, le caratteristiche del nuovo romanzo contemporaneo, soffermandosi, in particolare, a descrivere il ruolo sociale di alcuni scrittori. Nel dettaglio si cercherà di analizzare le opere e le considerazioni di tre autori contemporanei: il collettivo Wu Ming, Giuseppe Genna e Mauro Covacich, in modo da mettere in evidenza il loro percorso, le tematiche ricorrenti e l'approccio di ognuno al contesto sociale.

L'impegno sociale di alcuni scrittori degli anni zero: Wu Ming, Giuseppe Genna e Mauro Covacich

Michieletto, Sara
2014/2015

Abstract

Il lavoro svolto in questa tesi nasce dalla volontà di comprendere, in modo più approfondito, le caratteristiche del nuovo romanzo contemporaneo, soffermandosi, in particolare, a descrivere il ruolo sociale di alcuni scrittori. Nel dettaglio si cercherà di analizzare le opere e le considerazioni di tre autori contemporanei: il collettivo Wu Ming, Giuseppe Genna e Mauro Covacich, in modo da mettere in evidenza il loro percorso, le tematiche ricorrenti e l'approccio di ognuno al contesto sociale.
2014-06-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
824407-1173720.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 641.78 kB
Formato Adobe PDF
641.78 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5067