La tesi presenta una prima analisi del fenomeno del soft power,sia a livello mondiale che nel caso particolare della Cina. Successivamente ne vengono definite le caratteristiche, gli obiettivi e le prospettive. Viene poi presentata la traduzione di un testo cinese correlato all'argomento. La tesi si conclude con un commento e un glossario relativo all'articolo tradotto.

La Cina e il soft power. Analisi del fenomeno e traduzione di un articolo specialistico.

Pedron, Vanessa
2014/2015

Abstract

La tesi presenta una prima analisi del fenomeno del soft power,sia a livello mondiale che nel caso particolare della Cina. Successivamente ne vengono definite le caratteristiche, gli obiettivi e le prospettive. Viene poi presentata la traduzione di un testo cinese correlato all'argomento. La tesi si conclude con un commento e un glossario relativo all'articolo tradotto.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
826627-1177059.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4939