Questo lavoro sperimentale si prefigge come obiettivo quello di indagare il ruolo che la lingua svolge sul giudizio morale dell'individuo. I partecipanti all'esperimento sono giovani studenti universitari di madrelingua italiana con un alto livello di competenza nella lingua inglese. Attraverso un questionario redatto online, la ricerca vuole provare ad approfondire il cosiddetto "foreign language effect" in correlazione con il processo decisionale dell'individuo bilingue.
Language and decision making: a cross-linguistic study of the foreign language effect in Italian-English bilingual speakers
Zanfardin, Giorgia
2019/2020
Abstract
Questo lavoro sperimentale si prefigge come obiettivo quello di indagare il ruolo che la lingua svolge sul giudizio morale dell'individuo. I partecipanti all'esperimento sono giovani studenti universitari di madrelingua italiana con un alto livello di competenza nella lingua inglese. Attraverso un questionario redatto online, la ricerca vuole provare ad approfondire il cosiddetto "foreign language effect" in correlazione con il processo decisionale dell'individuo bilingue.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865468-1224126.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
711.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
711.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/489