La tesi si concentra sulla figura femminile in politica. Partendo dal 1700 e arrivando al 2023, lo studio si propone di studiare i primi casi o gli esempi più influenti di donne al potere senza tralasciare il contesto storico e politico in cui sono emerse. L’area geografica che verrà presa in considerazione è la zona atlantica, in particolare Europa, America del Nord e America del Sud. La tesi si focalizzerà su diverse tipologie di leadership e i meccanismi che sono stati sfruttati per arrivare al potere o alla notorietà. Nel primo capitolo verranno introdotti i concetti di carisma, celebrità e potere poiché serviranno ad analizzare criticamente le figure presenti nei capitoli successivi. Seguendo l’ordine cronologico, il secondo capitolo approfondirà le regine Maria Teresa d’Austria, Caterina II di Russia, Maria I di Portogallo e Brasile, Maria Antonietta e Vittoria. Le figure di Isabel Perón, Eva Perón, Regina Elisabetta II, Margaret Thatcher, Hillary Clinton, Kamala Harris e Giorgia Meloni verranno invece esaminate nel terzo capitolo. Le principali fonti che serviranno allo studio sono The Invention of Celebrity di Antoine Lilti e A history of Charisma di John Potts, Men on Horseback: The Power of Charisma in the Age of Revolution di David A. Bell che trattano essenzialmente solo di esempi maschili in politica. Inoltre, verranno studiati anche i lavori di Max Weber in tema di potere politico, in particolare Wirtschaft und Gesellschaft e di Lynn Hunt in Inventing Human Rights. L’analisi verrà poi completata da saggi accademici riguardo le figure politiche prese in esame.
Charisma, Celebrity and Power: a Political Analysis of Female Leaderships in America and Europe
Moretto, Gaia
2023/2024
Abstract
La tesi si concentra sulla figura femminile in politica. Partendo dal 1700 e arrivando al 2023, lo studio si propone di studiare i primi casi o gli esempi più influenti di donne al potere senza tralasciare il contesto storico e politico in cui sono emerse. L’area geografica che verrà presa in considerazione è la zona atlantica, in particolare Europa, America del Nord e America del Sud. La tesi si focalizzerà su diverse tipologie di leadership e i meccanismi che sono stati sfruttati per arrivare al potere o alla notorietà. Nel primo capitolo verranno introdotti i concetti di carisma, celebrità e potere poiché serviranno ad analizzare criticamente le figure presenti nei capitoli successivi. Seguendo l’ordine cronologico, il secondo capitolo approfondirà le regine Maria Teresa d’Austria, Caterina II di Russia, Maria I di Portogallo e Brasile, Maria Antonietta e Vittoria. Le figure di Isabel Perón, Eva Perón, Regina Elisabetta II, Margaret Thatcher, Hillary Clinton, Kamala Harris e Giorgia Meloni verranno invece esaminate nel terzo capitolo. Le principali fonti che serviranno allo studio sono The Invention of Celebrity di Antoine Lilti e A history of Charisma di John Potts, Men on Horseback: The Power of Charisma in the Age of Revolution di David A. Bell che trattano essenzialmente solo di esempi maschili in politica. Inoltre, verranno studiati anche i lavori di Max Weber in tema di potere politico, in particolare Wirtschaft und Gesellschaft e di Lynn Hunt in Inventing Human Rights. L’analisi verrà poi completata da saggi accademici riguardo le figure politiche prese in esame.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
874034-1286791.pdf
Open Access dal 21/02/2025
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
818.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
818.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4593