La prima parte della tesi si focalizza sulla sicurezza sul lavoro in Cina e sugli sforzi legislativi attuati dal Governo cinese negli ultimi anni al fine di ridurre il tasso di mortalità e il tasso di infortuni sul lavoro. Viene poi esaminato il problema dell'implementazione di tali misure di sicurezza, e l'impatto che hanno nella società.Nella seconda parte viene analizzato il caso specifico della sicurezza nelle miniere che è un problema tanto antico quanto attuale, riportando gli aspetti positivi e negativi delle riforme avviate dal Governo negli ultimi anni al fine di chiudere le miniere più pericolose e i risultati di tali riforme.
La Sicurezza sul Lavoro in Cina con Case Study sulla Sicurezza nelle Miniere di Carbone
Tomasi, Giulia
2012/2013
Abstract
La prima parte della tesi si focalizza sulla sicurezza sul lavoro in Cina e sugli sforzi legislativi attuati dal Governo cinese negli ultimi anni al fine di ridurre il tasso di mortalità e il tasso di infortuni sul lavoro. Viene poi esaminato il problema dell'implementazione di tali misure di sicurezza, e l'impatto che hanno nella società.Nella seconda parte viene analizzato il caso specifico della sicurezza nelle miniere che è un problema tanto antico quanto attuale, riportando gli aspetti positivi e negativi delle riforme avviate dal Governo negli ultimi anni al fine di chiudere le miniere più pericolose e i risultati di tali riforme.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
812776-1157356.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/450