La civiltà occidentale, dopo una lunga stagione di espansione e predominio sul mondo, sta per conoscere il suo 'tramonto'. Nella tesi vengono ripresi filosofi come Spengler, Simmel, Heidegger, Nietzsche, i quali sono sensibili ai cambiamenti dell'Occidente, che essi avvertono come irreversibili. La tesi individua quali sono le cause di questo tramonto, vengono per questo trattati temi tipici della modernità: tecnica, denaro, pensiero calcolante; ma la questione principale rimane il perché il dominio indiscusso della civiltà occidentale, stia lasciando il posto ad una civiltà debole, che rischia la sua fine.

L'alba porta con sé il tramonto. Storia e civilizzazione nel pensiero di Oswald Spengler

Agnoletto, Veronica
2013/2014

Abstract

La civiltà occidentale, dopo una lunga stagione di espansione e predominio sul mondo, sta per conoscere il suo 'tramonto'. Nella tesi vengono ripresi filosofi come Spengler, Simmel, Heidegger, Nietzsche, i quali sono sensibili ai cambiamenti dell'Occidente, che essi avvertono come irreversibili. La tesi individua quali sono le cause di questo tramonto, vengono per questo trattati temi tipici della modernità: tecnica, denaro, pensiero calcolante; ma la questione principale rimane il perché il dominio indiscusso della civiltà occidentale, stia lasciando il posto ad una civiltà debole, che rischia la sua fine.
2013-02-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
815407-1165833.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 571.78 kB
Formato Adobe PDF
571.78 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4452