La presente tesi propone un'analisi delle opere della scrittrice e nota slavista Serena Vitale, in particolare dei componimenti misti di storia ed invenzione, resi nella forma di romanzo-saggio. All'interno dei possibili percorsi di lettura viene esaminato soprattutto l'aspetto della creazione artistica a partire dalle fonti primarie. Si sono prese in considerazione segnatamente tre opere. "Il bottone di Puskin" (1995), unisce serietà metodologica e passione, per ricostruire gli eventi che portarono al duello che causò la morte dell'ancora giovane scrittore russo. "L'imbroglio del turbante" (2006), ricompone la vita del rinnegato piemontese Giovanni Battista Boetti, coinvolto nelle complesse vicende caucasiche di fine '700 che, a parere dell'autrice, influenzarono in maniera decisiva i principali avvenimenti della storia euro-asiatica. "A Mosca, a Mosca!" (2010), ripercorre gli ultimi quarant'anni di storia russa, attraverso ricordi, sogni e sentimenti personali.
Serena Vitale. Tra storia e romanzo.
Stevanato, Luisa
2014/2015
Abstract
La presente tesi propone un'analisi delle opere della scrittrice e nota slavista Serena Vitale, in particolare dei componimenti misti di storia ed invenzione, resi nella forma di romanzo-saggio. All'interno dei possibili percorsi di lettura viene esaminato soprattutto l'aspetto della creazione artistica a partire dalle fonti primarie. Si sono prese in considerazione segnatamente tre opere. "Il bottone di Puskin" (1995), unisce serietà metodologica e passione, per ricostruire gli eventi che portarono al duello che causò la morte dell'ancora giovane scrittore russo. "L'imbroglio del turbante" (2006), ricompone la vita del rinnegato piemontese Giovanni Battista Boetti, coinvolto nelle complesse vicende caucasiche di fine '700 che, a parere dell'autrice, influenzarono in maniera decisiva i principali avvenimenti della storia euro-asiatica. "A Mosca, a Mosca!" (2010), ripercorre gli ultimi quarant'anni di storia russa, attraverso ricordi, sogni e sentimenti personali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
779377-129839.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
473.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
473.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4318