L'elaborato si propone di esaminare la tutela cautelare quale misura di difesa per il contribuente all'interno del processo tributario. Dopo una breve disamina delle competenze acquisite negli anni dalle commissioni tributarie, riformate in corti di giustizia dalla più recente legge n. 130 del 2022, il corpo della tesi si concentra sullo studio della sospensione cautelare, introdotta per la prima volta nel contesto tributario con l'art. 47 D. Lgs. 546/1992. Attraverso l'esame dei presupposti necessari all'accesso e degli atti ai quali può essere estesa, viene delineato il processo incidentale ponendo rilevanza sulle ultime riforme del legislatore in merito alla celerità ed al regime premiale. La trattazione trova la sua conclusione con il vaglio della tutela cautelare applicata nei gradi di giudizio successivi al primo attraverso l'analisi del D. Lgs. n. 156 del 2015.

La tutela cautelare nel processo tributario

Cescon, Nicol
2023/2024

Abstract

L'elaborato si propone di esaminare la tutela cautelare quale misura di difesa per il contribuente all'interno del processo tributario. Dopo una breve disamina delle competenze acquisite negli anni dalle commissioni tributarie, riformate in corti di giustizia dalla più recente legge n. 130 del 2022, il corpo della tesi si concentra sullo studio della sospensione cautelare, introdotta per la prima volta nel contesto tributario con l'art. 47 D. Lgs. 546/1992. Attraverso l'esame dei presupposti necessari all'accesso e degli atti ai quali può essere estesa, viene delineato il processo incidentale ponendo rilevanza sulle ultime riforme del legislatore in merito alla celerità ed al regime premiale. La trattazione trova la sua conclusione con il vaglio della tutela cautelare applicata nei gradi di giudizio successivi al primo attraverso l'analisi del D. Lgs. n. 156 del 2015.
2023-10-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867536-1278563.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.45 MB
Formato Adobe PDF
1.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4231