Questa tesi si pone l’obbiettivo di comprendere la relazione tra internazionalizzazione e performance delle imprese del settore della ceramica italiana nell’economia emergente cinese. Il primo capitolo sarà dedicato all'analisi della relazione I-P nei mercati emergenti, attraverso la letteratura accademica. Nel secondo capitolo sarà presentata la Cina, intesa come mercato e contesto istituzionale/ sociale con proprie peculiarità e che pertanto offre sia opportunità che rischi. Il terzo capitolo, infine, offrirà il lavoro empirico su un campione di 60 aziende ceramiche italiane, dando un'interessante analisi statistica dei dati raccolti.
Internazionalizzazione e performance d'impresa nei mercati emergenti: il caso del settore della ceramica italiana in Cina.
Portieri, Carlotta
2014/2015
Abstract
Questa tesi si pone l’obbiettivo di comprendere la relazione tra internazionalizzazione e performance delle imprese del settore della ceramica italiana nell’economia emergente cinese. Il primo capitolo sarà dedicato all'analisi della relazione I-P nei mercati emergenti, attraverso la letteratura accademica. Nel secondo capitolo sarà presentata la Cina, intesa come mercato e contesto istituzionale/ sociale con proprie peculiarità e che pertanto offre sia opportunità che rischi. Il terzo capitolo, infine, offrirà il lavoro empirico su un campione di 60 aziende ceramiche italiane, dando un'interessante analisi statistica dei dati raccolti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
822150-1173658.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4216