Partendo dalla consapevolezza degli intensi rapporti epistolari e professionali tra Marinetti e le principali personalità spagnole, questo lavoro analizza e approfondisce la presenza fisica e intellettuale di Marinetti nella penisola iberica. Si intende ampliare e riordinare le testimonianze dell'arrivo del Futurismo in Spagna arricchendo la bibliografia già nota con materiali inediti. Il lavoro si concentra principalmente sulle riviste e i periodici spagnoli degli anni compresi tra il 1909 e il 1928.
F.T. Marinetti: l'eco del Futurismo italiano in terra spagnola
Vigni, Alessio
2020/2021
Abstract
Partendo dalla consapevolezza degli intensi rapporti epistolari e professionali tra Marinetti e le principali personalità spagnole, questo lavoro analizza e approfondisce la presenza fisica e intellettuale di Marinetti nella penisola iberica. Si intende ampliare e riordinare le testimonianze dell'arrivo del Futurismo in Spagna arricchendo la bibliografia già nota con materiali inediti. Il lavoro si concentra principalmente sulle riviste e i periodici spagnoli degli anni compresi tra il 1909 e il 1928.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
870468-1234987.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/4183