La questione corsa è sempre stata un tema delicato da trattare e la decisione di affrontarla in questa tesi è stata dettata dal desiderio di comprendere meglio le sue origini storiche e le cause che hanno portato la Corsica a diventare l'isola che è oggi, contenta di proclamare la sua identità corsa ma, allo stesso tempo, costretta a scontrarsi con i limiti dovuti alla sua posizione geografica e alla sua insularità. Questa tesi si propone di analizzare e presentare un quadro storico, sociale e culturale dell'isola di Corsica per cogliere le principali tappe che hanno definito l'identità e la ricercata autonomia del popolo corso a livello regionale, nazionale e internazionale. Concetti come “nazione” e “nazionalismo” verranno affrontati ed analizzati per comprendere al meglio cosa significa essere “Còrsi”. Nel corso della sua storia, l'isola ha conosciuto numerose dominazioni straniere, che ne hanno modificato e influenzato i tratti salienti. Inoltre, si analizzerà come la Corsica sia legata alla Sardegna e alla Catalogna. La tesi dimostrerà quindi come il passato, caratterizzato da esperienze ed episodi travagliati, abbia influenzato il futuro regionale francese della Corsica, sia nelle relazioni con la Francia stessa, con l'Italia e il movimento irredentista, sia nel più ampio contesto europeo con la politica di coesione dell'Unione Europea e le sue future iniziative in ambito insulare.

The Case of Corsica: identity and autonomy in early modern and modern International Relations

Siciliano, Francesca
2023/2024

Abstract

La questione corsa è sempre stata un tema delicato da trattare e la decisione di affrontarla in questa tesi è stata dettata dal desiderio di comprendere meglio le sue origini storiche e le cause che hanno portato la Corsica a diventare l'isola che è oggi, contenta di proclamare la sua identità corsa ma, allo stesso tempo, costretta a scontrarsi con i limiti dovuti alla sua posizione geografica e alla sua insularità. Questa tesi si propone di analizzare e presentare un quadro storico, sociale e culturale dell'isola di Corsica per cogliere le principali tappe che hanno definito l'identità e la ricercata autonomia del popolo corso a livello regionale, nazionale e internazionale. Concetti come “nazione” e “nazionalismo” verranno affrontati ed analizzati per comprendere al meglio cosa significa essere “Còrsi”. Nel corso della sua storia, l'isola ha conosciuto numerose dominazioni straniere, che ne hanno modificato e influenzato i tratti salienti. Inoltre, si analizzerà come la Corsica sia legata alla Sardegna e alla Catalogna. La tesi dimostrerà quindi come il passato, caratterizzato da esperienze ed episodi travagliati, abbia influenzato il futuro regionale francese della Corsica, sia nelle relazioni con la Francia stessa, con l'Italia e il movimento irredentista, sia nel più ampio contesto europeo con la politica di coesione dell'Unione Europea e le sue future iniziative in ambito insulare.
2023-11-02
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864218-1280336.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/4147