Gli Uiguri sono una popolazione musulmana di origini turcofona, vivono principalmente nella Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang e sono una delle minoranze etniche ufficiali della Repubblica Popolare Cinese. Nel corso della storia il ruolo economico dello Xinjiang in Centro Asia è notevolmente aumentato, portando alla ribalta la questione delle rivendicazioni politiche della minoranza etnica degli Uiguri. Lo studio ha l'obiettivo di analizzare le interazioni politiche, economiche e culturali sussistenti tra tale popolazione, la Repubblica Popolare Cinese e gli Stati dell'Asia Centrale.

Gli Uiguri tra la Repubblica Popolare Cinese e gli Stati dell'Asia Centrale: studio politico, economico e culturale

Sbicca, Alessia
2014/2015

Abstract

Gli Uiguri sono una popolazione musulmana di origini turcofona, vivono principalmente nella Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang e sono una delle minoranze etniche ufficiali della Repubblica Popolare Cinese. Nel corso della storia il ruolo economico dello Xinjiang in Centro Asia è notevolmente aumentato, portando alla ribalta la questione delle rivendicazioni politiche della minoranza etnica degli Uiguri. Lo studio ha l'obiettivo di analizzare le interazioni politiche, economiche e culturali sussistenti tra tale popolazione, la Repubblica Popolare Cinese e gli Stati dell'Asia Centrale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838734-1171753.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.41 MB
Formato Adobe PDF
3.41 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3762