Il presente elaborato intende svolgere un’analisi tematica della produzione musicale di Murubutu (Alessio Mariani) a partire da una riflessione teorica che pone al centro la relazione tra musica e poesia. Dopo aver ripercorso la genesi e lo sviluppo del genere rap nel corso degli anni, verrà analizzata la scrittura di Murubutu a partire da alcune considerazioni riguardanti la tecnica dello storytelling, per poi passare ad una riflessione sulle teorie della narrazione e della ricezione applicate alla musica. La tesi si prefigge infine di svolgere un’analisi di tipo tematico di alcuni motivi e situazioni ricorrenti nella scrittura musicale di Murubutu. Si partirà analizzando la struttura degli album, concepiti come veri e propri racconti, per poi approfondire le tematiche specifiche di ogni singola raccolta musicale e gli altri contenuti ricorrenti all’interno della produzione dell’artista.

«I suoi mondi, i suoi sfondi, i suoi sogni nei bordi dei fogli» Rap come poesia nella musica di Murubutu (Alessio Mariani)

Serio, Stefania
2022/2023

Abstract

Il presente elaborato intende svolgere un’analisi tematica della produzione musicale di Murubutu (Alessio Mariani) a partire da una riflessione teorica che pone al centro la relazione tra musica e poesia. Dopo aver ripercorso la genesi e lo sviluppo del genere rap nel corso degli anni, verrà analizzata la scrittura di Murubutu a partire da alcune considerazioni riguardanti la tecnica dello storytelling, per poi passare ad una riflessione sulle teorie della narrazione e della ricezione applicate alla musica. La tesi si prefigge infine di svolgere un’analisi di tipo tematico di alcuni motivi e situazioni ricorrenti nella scrittura musicale di Murubutu. Si partirà analizzando la struttura degli album, concepiti come veri e propri racconti, per poi approfondire le tematiche specifiche di ogni singola raccolta musicale e gli altri contenuti ricorrenti all’interno della produzione dell’artista.
2022-07-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864535-1257503.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3735