Un percorso che attraversa il tema della coscienza, i rapporti di riconoscimento o meno tra soggetti, il concetto di alterità, il tema dello sguardo e quello del volto, la trascendenza e l'intersoggettività, secondo la visione di Sartre e di Lévinas.
L'alterità che ci ri-guarda
Codato, Angela
2014/2015
Abstract
Un percorso che attraversa il tema della coscienza, i rapporti di riconoscimento o meno tra soggetti, il concetto di alterità, il tema dello sguardo e quello del volto, la trascendenza e l'intersoggettività, secondo la visione di Sartre e di Lévinas.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
808747-1165205.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
623.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
623.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/356