La rapidità con cui il mercato della cosmesi e della cura del corpo si è sviluppato in Cina è stupefacente agli occhi degli studiosi, perché solamente quarant'anni fa, durante l'epoca maoista, questo aspetto della vita della donna era duramente criticato ed etichettato come “borghese”, mentre al giorno d'oggi, questo settore è diventato il quinto più proficuo del fiorente mercato cinese (dopo immobili, macchine, turismo e tecnologia) e sicuramente quello in cui il consumismo ha raggiunto livelli massimi. Per poter avere successo in un qualsiasi mercato infatti, una azienda dovrà adeguare il prodotto venduto e il messaggio che questo prodotto vuole divulgare alla cultura del paese del mercato di destinazione (la cosiddetta localizzazione del prodotto e della pubblicità). Per una qualsiasi azienda di cosmetica sarà necessario essere profonda conoscitrice dei canoni di bellezza del paese del mercato finale di destinazione del prodotto. I canoni di bellezza orientali, pelle bianca, capelli lisci e lucenti e figura esile, devono assolutamente essere tenuti presente nella scelta delle strategie di merketing delle multinazionali che vogliono penetrare il mercato cinese. L'esempio migliore di azienda che è riuscita in questa impresa è L'Oreal, che, grazie a campagne di marketing mirate e ottime strategie pubblicitarie, detiene oggi ben l'80% del mercato della bellezza in Cina.
Come i canoni di bellezza orientali influenzano le strategie di marketing delle multinazionali occidentali nel mercato cinese
Degli Esposti, Francesca
2014/2015
Abstract
La rapidità con cui il mercato della cosmesi e della cura del corpo si è sviluppato in Cina è stupefacente agli occhi degli studiosi, perché solamente quarant'anni fa, durante l'epoca maoista, questo aspetto della vita della donna era duramente criticato ed etichettato come “borghese”, mentre al giorno d'oggi, questo settore è diventato il quinto più proficuo del fiorente mercato cinese (dopo immobili, macchine, turismo e tecnologia) e sicuramente quello in cui il consumismo ha raggiunto livelli massimi. Per poter avere successo in un qualsiasi mercato infatti, una azienda dovrà adeguare il prodotto venduto e il messaggio che questo prodotto vuole divulgare alla cultura del paese del mercato di destinazione (la cosiddetta localizzazione del prodotto e della pubblicità). Per una qualsiasi azienda di cosmetica sarà necessario essere profonda conoscitrice dei canoni di bellezza del paese del mercato finale di destinazione del prodotto. I canoni di bellezza orientali, pelle bianca, capelli lisci e lucenti e figura esile, devono assolutamente essere tenuti presente nella scelta delle strategie di merketing delle multinazionali che vogliono penetrare il mercato cinese. L'esempio migliore di azienda che è riuscita in questa impresa è L'Oreal, che, grazie a campagne di marketing mirate e ottime strategie pubblicitarie, detiene oggi ben l'80% del mercato della bellezza in Cina.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
817714-1165075.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
641.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
641.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3491