Il presente lavoro riguarda la performance della Fondazione Aquileia, con particolare attenzione al modo in cui in questa realtà i principi di sostenibilità economica riescono a coniugarsi con il rispetto di standard qualitativi. Si tratta del primo ente cui il Ministero per i beni e le attività culturali abbia affidato la gestione di una grande area archeologica. Dopo un breve preambolo dedicato all'iscrizione, avvenuta nel 1998, di alcune delle aree presenti ad Aquileia nella Lista del Patrimonio dell'umanità, l'analisi tocca le regole di funzionamento dettate dallo Statuto della Fondazione Aquileia. La ricerca prosegue quindi prendendo in considerazione i primi sette anni di attività dell'ente (2008-2014) descrivendo le iniziative e i progetti svolti e analizzando gli strumenti di rendicontazione economica e i risultati conseguiti. Al termine dell'indagine risulta evidente come la Fondazione Aquileia sia stata finora in grado di raggiungere l'obiettivo di equilibrio gestionale, che le ha permesso di incidere positivamente sul territorio in cui opera.
Fondazione Aquileia: la performance 2008-2014 nella gestione di un'area archeologica
Marcante, Roberta Maria
2016/2017
Abstract
Il presente lavoro riguarda la performance della Fondazione Aquileia, con particolare attenzione al modo in cui in questa realtà i principi di sostenibilità economica riescono a coniugarsi con il rispetto di standard qualitativi. Si tratta del primo ente cui il Ministero per i beni e le attività culturali abbia affidato la gestione di una grande area archeologica. Dopo un breve preambolo dedicato all'iscrizione, avvenuta nel 1998, di alcune delle aree presenti ad Aquileia nella Lista del Patrimonio dell'umanità, l'analisi tocca le regole di funzionamento dettate dallo Statuto della Fondazione Aquileia. La ricerca prosegue quindi prendendo in considerazione i primi sette anni di attività dell'ente (2008-2014) descrivendo le iniziative e i progetti svolti e analizzando gli strumenti di rendicontazione economica e i risultati conseguiti. Al termine dell'indagine risulta evidente come la Fondazione Aquileia sia stata finora in grado di raggiungere l'obiettivo di equilibrio gestionale, che le ha permesso di incidere positivamente sul territorio in cui opera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850660-1193310.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3318