La legge in Cina distingue tra regime di proprietà della terra e diritti d’uso del suolo. Il tema viene analizzato da studiosi di aree scientifiche molto diverse fra loro. Questo argomento è tanto significativo da costituire il punto di partenza di ricerche su molteplici aspetti della società cinese, da quello istituzionale e politico a quello ambientale, da quello economico a quello del lavoro e delle questioni di genere. È tanto ampio da abbracciare i conflitti tra città e campagna, tra stato centrale e autorità locali, tra formalizzazione del diritto e iniziativa spontanea. In tutti i molteplici ambiti in cui viene preso in esame, esso serve come strumento per illustrare la contraddittorietà insita nell’attualità cinese, ed è proprio in quanto paradigma delle contraddizioni che dimostra di essere un campo di sperimentazione da tenere sotto osservazione per interpretare la futura evoluzione del Paese, poiché incubatore di soluzioni nuove e originali.
Politiche fondiarie nella Cina contemporanea. La gestione della terra quale indicatore delle contraddizioni socio-politiche cinesi.
Galimberti, Silvia
2013/2014
Abstract
La legge in Cina distingue tra regime di proprietà della terra e diritti d’uso del suolo. Il tema viene analizzato da studiosi di aree scientifiche molto diverse fra loro. Questo argomento è tanto significativo da costituire il punto di partenza di ricerche su molteplici aspetti della società cinese, da quello istituzionale e politico a quello ambientale, da quello economico a quello del lavoro e delle questioni di genere. È tanto ampio da abbracciare i conflitti tra città e campagna, tra stato centrale e autorità locali, tra formalizzazione del diritto e iniziativa spontanea. In tutti i molteplici ambiti in cui viene preso in esame, esso serve come strumento per illustrare la contraddittorietà insita nell’attualità cinese, ed è proprio in quanto paradigma delle contraddizioni che dimostra di essere un campo di sperimentazione da tenere sotto osservazione per interpretare la futura evoluzione del Paese, poiché incubatore di soluzioni nuove e originali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
820441-1156409.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/3265