Il metodo di acquisizione PTM è un software che elabora una serie di immagini statiche effettuate a un manufatto per elaborarle e creare virtualmente dei punti luce. In questo modo si riesce a ricreare un modello 3D di un oggetto sul 2D. Lo studio si propone di analizzare parte del contesto epigrafico del cenobio di San Vincenzo al Volturno in Molise.
Il metodo di acquisizione Polynominal Texture Maps: il caso di San Vincenzo al Volturno
Vitelli, Danilo
2014/2015
Abstract
Il metodo di acquisizione PTM è un software che elabora una serie di immagini statiche effettuate a un manufatto per elaborarle e creare virtualmente dei punti luce. In questo modo si riesce a ricreare un modello 3D di un oggetto sul 2D. Lo studio si propone di analizzare parte del contesto epigrafico del cenobio di San Vincenzo al Volturno in Molise.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 837951-1171950.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
										Dimensione
										5.14 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 5.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/3215