Lo studio analizza situazione giuridica, politica e sociale delle ONG verdi in Cina. Nel primo capitolo si analizzano, da un punto di vista storico e giuridico, i problemi ambientali oggi in Cina, con particolare attenzione alla crisi idrica. Nel secondo si studia la situazione delle ONG verdi dalla loro nascita ad oggi come risposta della società civile alle problematiche ambientali. Infine si presenta un case study: la ONG "Green Han River" situata nella provincia dello Hubei, la quale si occupa della salvaguardia del fiume Han.

ONG verdi in Cina tra organizzazione del dissenso e strumento del potere: il caso di "Green Han River"

Cabib, Ilaria
2014/2015

Abstract

Lo studio analizza situazione giuridica, politica e sociale delle ONG verdi in Cina. Nel primo capitolo si analizzano, da un punto di vista storico e giuridico, i problemi ambientali oggi in Cina, con particolare attenzione alla crisi idrica. Nel secondo si studia la situazione delle ONG verdi dalla loro nascita ad oggi come risposta della società civile alle problematiche ambientali. Infine si presenta un case study: la ONG "Green Han River" situata nella provincia dello Hubei, la quale si occupa della salvaguardia del fiume Han.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834529-1162988.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/3197