In a changed context during the pandemic, the Veneto Regional Council had to adapt its usual methods of managing institutional body meetings, balancing the needs of health protection with those of ensuring institutional continuity. The use of electronic voting, videoconferencing sessions, and the dematerialization of documentation were the main solutions adopted. With regard to the measures implemented, the use of digital technologies, sometimes innovative, remained consistent with the legal framework for digital administration. In this context, it seems legitimate to question whether the digital methods of conducting meetings respected the councilors' prerogatives or whether, specifically, videoconferencing restricted communication options, thereby limiting their prerogatives.

In un mutato contesto durante il periodo pandemico il Consiglio regionale del Veneto ha dovuto adattare le consuete modalità di gestione delle sedute, conciliando le esigenze di tutela della salute con quelle di garanzia della continuità istituzionale. Il ricorso al voto telematico, alle sedute in videoconferenza e alla dematerializzazione della documentazione sono state le principali soluzioni adottate. Nelle soluzioni adottate l’utilizzo delle tecnologie digitali, talvolta innovative, è rimasto aderente all’impianto normativo dell’ordinamento giuridico sul tema dell’amministrazione digitale. In tale contesto sembra lecito interrogarsi se le modalità digitali di conduzione delle sedute siano state rispettose delle prerogative dei consiglieri o se invece, in particolar modo, la videoconferenza abbia ristretto le possibilità di comunicazione ponendo dei limiti alle prerogative dei consilieri.

La digitalizzazione del procedimento legislativo. Il Consiglio regionale del Veneto alla prova della pandemia.

GEBBIN, CRISTIANO
2024/2025

Abstract

In a changed context during the pandemic, the Veneto Regional Council had to adapt its usual methods of managing institutional body meetings, balancing the needs of health protection with those of ensuring institutional continuity. The use of electronic voting, videoconferencing sessions, and the dematerialization of documentation were the main solutions adopted. With regard to the measures implemented, the use of digital technologies, sometimes innovative, remained consistent with the legal framework for digital administration. In this context, it seems legitimate to question whether the digital methods of conducting meetings respected the councilors' prerogatives or whether, specifically, videoconferencing restricted communication options, thereby limiting their prerogatives.
2024
In un mutato contesto durante il periodo pandemico il Consiglio regionale del Veneto ha dovuto adattare le consuete modalità di gestione delle sedute, conciliando le esigenze di tutela della salute con quelle di garanzia della continuità istituzionale. Il ricorso al voto telematico, alle sedute in videoconferenza e alla dematerializzazione della documentazione sono state le principali soluzioni adottate. Nelle soluzioni adottate l’utilizzo delle tecnologie digitali, talvolta innovative, è rimasto aderente all’impianto normativo dell’ordinamento giuridico sul tema dell’amministrazione digitale. In tale contesto sembra lecito interrogarsi se le modalità digitali di conduzione delle sedute siano state rispettose delle prerogative dei consiglieri o se invece, in particolar modo, la videoconferenza abbia ristretto le possibilità di comunicazione ponendo dei limiti alle prerogative dei consilieri.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_20251001_1825_final.pdf

non disponibili

Dimensione 463.86 kB
Formato Adobe PDF
463.86 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/26941