Questo elaborato discute il ruolo della fiera dell'arte contemporanea Hybrid Art Fair che si trova a Madrid e nella quale ho svolto il mio tirocinio. Questa tesi vuole dare nuova visione alle fiere d'arte, superando l'idea che siano semplici luoghi di vendita d'opere d'arte e esplorando la loro capacità di creare esperienze innovative e di rendere l'arte accessibile ad un pubblico vasto e diversificato. Attraverso il mio tirocinio ho potuto comprendere e partecipare a tutte le fasi di creazione dell'Hybrid Art Fair e di raccogliere testimonianze dirette grazie alle varie attività che ho svolto durante la fiera. i risultati di questa ricerca dimostrano che il successo di questo evento risiede soprattutto nella sua interattività e nel suo format innovativo, che promuove l'interazione umana e la comprensione dell'arte, dando prova del suo valore non solo commerciale ma anche culturale e sociale. La tesi conclude che eventi come l'Hybrid Art Fair sono un modello dal quale prendere esempio per il futuro del turismo culturale, operando da creatori di relazioni tra turisti e artisti e di esperienze adatte a tutti.

Il turismo culturale e i nuovi confini dell'arte contemporanea: il caso studio dell'Hybrid Art Fair di Madrid

DAL BÓ, GIADA
2024/2025

Abstract

Questo elaborato discute il ruolo della fiera dell'arte contemporanea Hybrid Art Fair che si trova a Madrid e nella quale ho svolto il mio tirocinio. Questa tesi vuole dare nuova visione alle fiere d'arte, superando l'idea che siano semplici luoghi di vendita d'opere d'arte e esplorando la loro capacità di creare esperienze innovative e di rendere l'arte accessibile ad un pubblico vasto e diversificato. Attraverso il mio tirocinio ho potuto comprendere e partecipare a tutte le fasi di creazione dell'Hybrid Art Fair e di raccogliere testimonianze dirette grazie alle varie attività che ho svolto durante la fiera. i risultati di questa ricerca dimostrano che il successo di questo evento risiede soprattutto nella sua interattività e nel suo format innovativo, che promuove l'interazione umana e la comprensione dell'arte, dando prova del suo valore non solo commerciale ma anche culturale e sociale. La tesi conclude che eventi come l'Hybrid Art Fair sono un modello dal quale prendere esempio per il futuro del turismo culturale, operando da creatori di relazioni tra turisti e artisti e di esperienze adatte a tutti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DalBoGiadaTesi.pdf

non disponibili

Dimensione 5.31 MB
Formato Adobe PDF
5.31 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/26848