Questo elaborato si propone di analizzare, anche da un punto di vista estetico, le opere ambientali e le ideologie di tre artisti contemporanei: Robert Smithson, Agnes Denes e Hans Haacke. I primi due sono ascrivibili alla corrente della Land Art; l'ultimo, invece, abbraccia una visione decisamente più ecologica, opponendosi alle ideologie di fondo degli altri due land artist. L'obiettivo di questa tesi è quello di rispondere a due quesiti estetici: il primo verte su una domanda che si pone il filosofo canadese Allen Carlson, ossia: "L'arte ambientale rappresenta un affronto estetico alla natura?"; il secondo, invece, riguarda le categorizzazioni proposte dalla filosofa statunitense Emily Brady, la quale individua tre tipologie di creazioni artistiche: Earthworks, Empheral Art e Ecological Art. Pertanto, questo scritto tenta di fornire delle risposte adeguate alle seguenti questioni, presentando il punto di vista di Smithson, Denes e Haacke e corredando l'analisi dalla presentazione delle loro installazioni ambientali e performance. Al termine di questo elaborato, inoltre, si fornirà una risposta alla domanda che da il titolo a questo elaborato: "La Land Art è stata un'arte ecologica?".
La Land Art è stata un'arte ecologica? Robert Smithson e Agnes Denes a confronto con Hans Haacke
MARCONATO SANDBERG, SILVIA
2023/2024
Abstract
Questo elaborato si propone di analizzare, anche da un punto di vista estetico, le opere ambientali e le ideologie di tre artisti contemporanei: Robert Smithson, Agnes Denes e Hans Haacke. I primi due sono ascrivibili alla corrente della Land Art; l'ultimo, invece, abbraccia una visione decisamente più ecologica, opponendosi alle ideologie di fondo degli altri due land artist. L'obiettivo di questa tesi è quello di rispondere a due quesiti estetici: il primo verte su una domanda che si pone il filosofo canadese Allen Carlson, ossia: "L'arte ambientale rappresenta un affronto estetico alla natura?"; il secondo, invece, riguarda le categorizzazioni proposte dalla filosofa statunitense Emily Brady, la quale individua tre tipologie di creazioni artistiche: Earthworks, Empheral Art e Ecological Art. Pertanto, questo scritto tenta di fornire delle risposte adeguate alle seguenti questioni, presentando il punto di vista di Smithson, Denes e Haacke e corredando l'analisi dalla presentazione delle loro installazioni ambientali e performance. Al termine di questo elaborato, inoltre, si fornirà una risposta alla domanda che da il titolo a questo elaborato: "La Land Art è stata un'arte ecologica?".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TesiMagistrale_MarconatoSandbergSilvia_897667.pdf
accesso aperto
Dimensione
4.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/24684