L’elaborato tratta il tema dell’evaporazione nel cinema giapponese dagli anni Sessanta fino alla contemporaneità. Il percorso riflette su come i vari registi affrontati interpretino questo fenomeno come una diretta conseguenza della veloce modernizzazione che il Giappone ha vissuto dalla seconda metà del Novecento in poi e su come l’evaporazione, nel contesto cinematografico, manifesti il desiderio di tornare alle origini e ricollegarsi con la natura, attuando una rievocazione dello spirito autoctono giapponese tramite una morte sociale.

Forme di evaporazione nel cinema giapponese. Gli antieroi di una società in cambiamento

ROSSI, CHIARASOLE
2023/2024

Abstract

L’elaborato tratta il tema dell’evaporazione nel cinema giapponese dagli anni Sessanta fino alla contemporaneità. Il percorso riflette su come i vari registi affrontati interpretino questo fenomeno come una diretta conseguenza della veloce modernizzazione che il Giappone ha vissuto dalla seconda metà del Novecento in poi e su come l’evaporazione, nel contesto cinematografico, manifesti il desiderio di tornare alle origini e ricollegarsi con la natura, attuando una rievocazione dello spirito autoctono giapponese tramite una morte sociale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesimagistrale_ChiarasoleRossi_873904.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24664