L’autrice Xia Jia, nome d’arte di Wang Yao, è una tra le scrittrici di fantascienza cinese emergenti degli ultimi anni. La sua produzione, definita dalla stessa autrice come “porridge science-fiction”, mescola vari generi e stili creando delle opere ibride che difficilmente sono collocabili all’interno di specifici canoni letterari. Non appartenendo unicamente al genere fantascientifico, i suoi racconti generano delle controversie tra la critica, suscitando allo stesso tempo curiosità tra i lettori e gli editori stranieri. L’autrice spazia tra il fantascientifico, il fantastico e la mitologia cinese, ma affronta anche problematiche sociali attuali, le quali si inseriscono tra le pagine dei suoi racconti creando scenari plausibili a cui la Cina e il mondo potrebbero andare incontro in un prossimo futuro. Attraverso un breve excursus storico che ripercorre la nascita e gli sviluppi del genere fantascientifico in Cina, il presente elaborato vuole dimostrare come tale genere sia in continuo divenire, adattandosi a diversi contesti storici e culturali. Per affermare ciò, verranno presi in esame alcuni racconti di Xia Jia con l’obiettivo di provare come la sua produzione letteraria sia perfettamente classificabile nel genere fantascientifico cinese, essendo una letteratura dai confini labili, che permette di mescolare quanto si conosce con quanto, invece, si può solo immaginare.

I confini del genere fantascientifico cinese: la “porridge science-fiction” di Xia Jia

AYMERICH, BEATRICE
2023/2024

Abstract

L’autrice Xia Jia, nome d’arte di Wang Yao, è una tra le scrittrici di fantascienza cinese emergenti degli ultimi anni. La sua produzione, definita dalla stessa autrice come “porridge science-fiction”, mescola vari generi e stili creando delle opere ibride che difficilmente sono collocabili all’interno di specifici canoni letterari. Non appartenendo unicamente al genere fantascientifico, i suoi racconti generano delle controversie tra la critica, suscitando allo stesso tempo curiosità tra i lettori e gli editori stranieri. L’autrice spazia tra il fantascientifico, il fantastico e la mitologia cinese, ma affronta anche problematiche sociali attuali, le quali si inseriscono tra le pagine dei suoi racconti creando scenari plausibili a cui la Cina e il mondo potrebbero andare incontro in un prossimo futuro. Attraverso un breve excursus storico che ripercorre la nascita e gli sviluppi del genere fantascientifico in Cina, il presente elaborato vuole dimostrare come tale genere sia in continuo divenire, adattandosi a diversi contesti storici e culturali. Per affermare ciò, verranno presi in esame alcuni racconti di Xia Jia con l’obiettivo di provare come la sua produzione letteraria sia perfettamente classificabile nel genere fantascientifico cinese, essendo una letteratura dai confini labili, che permette di mescolare quanto si conosce con quanto, invece, si può solo immaginare.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi B.Aymerich upload.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24214