La Cultura della Birra Belga è stata riconosciuta da UNESCO come un patrimonio immateriale dell'umanità nel 2016. La tesi va ad analizzare come questo prodotto, che è riconosciuto come un simbolo di identità e di cultura per il Belgio, riesca a generare turismo ogni anno, non solo per la fama del prodotto in sé, ma anche per ciò che rappresenta. La domanda posta nel titolo verrà affrontata nell'ultimo capitolo della tesi, in cui si analizzerà quanto questo prodotto sia riuscito a rimanere "autentico" nonostante sia estremamente conosciuto e protagonista del turismo del paese.

Un prodotto simbolo di cultura e identità può generare turismo “autentico”?

BERGAMO, TOMASO
2023/2024

Abstract

La Cultura della Birra Belga è stata riconosciuta da UNESCO come un patrimonio immateriale dell'umanità nel 2016. La tesi va ad analizzare come questo prodotto, che è riconosciuto come un simbolo di identità e di cultura per il Belgio, riesca a generare turismo ogni anno, non solo per la fama del prodotto in sé, ma anche per ciò che rappresenta. La domanda posta nel titolo verrà affrontata nell'ultimo capitolo della tesi, in cui si analizzerà quanto questo prodotto sia riuscito a rimanere "autentico" nonostante sia estremamente conosciuto e protagonista del turismo del paese.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Magistrale - Bergamo Tomaso - 898771.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.6 MB
Formato Adobe PDF
3.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24203