Alle porte dell’evoluzione nel web 4.0 si aprono molteplici opportunità di avanzamento nell’ambito della digitalizzazione dei servizi pubblici. Nuovi contesti e innovative soluzioni tecnologiche stanno generando una profonda metamorfosi, a livello mondiale, dentro e fuori la Pubblica Amministrazione, promossa dall’introduzione di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’internet delle cose, la blockchain e le funzionalità di realtà virtuale e aumentata. Questa tesi mira ad approfondire alcune delle best practice di e-government al livello internazionale e gli emergenti contesti normativi per mettere in luce le potenzialità ma anche limiti e rischi posti dalla digitalizzazione ed enfatizzando l'importanza di un approccio integrato e collaborativo per affrontare le sfide del futuro digitale legate all’esordio della metaverse PA. Esaminando le implementazioni di Estonia, Singapore seguiti da un confronto su diversi casi di applicazione efficace di meta PA, con focus particolare sulla Corea del Sud, la ricerca ha il proposito di fornire una panoramica dettagliata delle innovazioni in atto ed evidenzia la necessità di una governance adeguata per garantire la sicurezza e la privacy dei dati dei cittadini, nonché l'importanza di promuovere una cultura digitale e una formazione adeguata per tutti gli attori coinvolti.

Metaverse PA: la rivoluzione digitale della pubblica amministrazione nell’era del web 4.0

BALDINA, GLORIA
2023/2024

Abstract

Alle porte dell’evoluzione nel web 4.0 si aprono molteplici opportunità di avanzamento nell’ambito della digitalizzazione dei servizi pubblici. Nuovi contesti e innovative soluzioni tecnologiche stanno generando una profonda metamorfosi, a livello mondiale, dentro e fuori la Pubblica Amministrazione, promossa dall’introduzione di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’internet delle cose, la blockchain e le funzionalità di realtà virtuale e aumentata. Questa tesi mira ad approfondire alcune delle best practice di e-government al livello internazionale e gli emergenti contesti normativi per mettere in luce le potenzialità ma anche limiti e rischi posti dalla digitalizzazione ed enfatizzando l'importanza di un approccio integrato e collaborativo per affrontare le sfide del futuro digitale legate all’esordio della metaverse PA. Esaminando le implementazioni di Estonia, Singapore seguiti da un confronto su diversi casi di applicazione efficace di meta PA, con focus particolare sulla Corea del Sud, la ricerca ha il proposito di fornire una panoramica dettagliata delle innovazioni in atto ed evidenzia la necessità di una governance adeguata per garantire la sicurezza e la privacy dei dati dei cittadini, nonché l'importanza di promuovere una cultura digitale e una formazione adeguata per tutti gli attori coinvolti.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Metaverse PA - la rivoluzione digitale della pubblica amministrazione nell’era del web 4.0.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.34 MB
Formato Adobe PDF
5.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/24146