Tre capitoli principali: si esplorerà il contesto e l'evoluzione storica della tassazione dei rifiuti in Italia, passando poi al ruolo specifico di ARERA nel settore dei rifiuti, esaminando in dettaglio le normative, le politiche e le azioni messe in atto dall'Autorità per regolare la tassazione dei rifiuti e per garantire un'adeguata gestione e smaltimento degli stessi su scala nazionale. Infine il terzo capitolo si basa sull'obiettivo di individuare le possibili evoluzioni del sistema tributario dei rifiuti e le sfide che potrebbe affrontare nei prossimi anni, alla luce delle dinamiche socio-economiche, ambientali e normative in continua evoluzione.
Evoluzione della tassazione dei rifiuti in Italia
Businaro, Riccardo
2024/2025
Abstract
Tre capitoli principali: si esplorerà il contesto e l'evoluzione storica della tassazione dei rifiuti in Italia, passando poi al ruolo specifico di ARERA nel settore dei rifiuti, esaminando in dettaglio le normative, le politiche e le azioni messe in atto dall'Autorità per regolare la tassazione dei rifiuti e per garantire un'adeguata gestione e smaltimento degli stessi su scala nazionale. Infine il terzo capitolo si basa sull'obiettivo di individuare le possibili evoluzioni del sistema tributario dei rifiuti e le sfide che potrebbe affrontare nei prossimi anni, alla luce delle dinamiche socio-economiche, ambientali e normative in continua evoluzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862166-1278788.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23701