Il primo capitolo approfondisce le grandi organizzazioni che diedero vita al Festival mondiale della Gioventù e degli Studenti; il secondo capitolo analizza le relazioni storico-economiche fra le amministrazioni cubana e statunitense dalla Rivoluzione Cubana del 1959 alla fine degli anni Settanta, mettendo in luce il carattere mutevole delle stesse; infine, nel terzo capitolo si esamina, nella sua complessità, l'XI Festival che ebbe luogo nella capitale cubana nel 1978.
"L'XI Festival della gioventù e degli studenti dell'Avana e le relazioni tra Cuba e Stati Uniti alla fine degli anni Settanta"
Chinaglia, Stefania
2024/2025
Abstract
Il primo capitolo approfondisce le grandi organizzazioni che diedero vita al Festival mondiale della Gioventù e degli Studenti; il secondo capitolo analizza le relazioni storico-economiche fra le amministrazioni cubana e statunitense dalla Rivoluzione Cubana del 1959 alla fine degli anni Settanta, mettendo in luce il carattere mutevole delle stesse; infine, nel terzo capitolo si esamina, nella sua complessità, l'XI Festival che ebbe luogo nella capitale cubana nel 1978.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862929-1274055.pdf
embargo fino al 13/11/2025
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
856.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
856.63 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23620