La tesi individua fra tutte le chiese di Venezia quelle che presentano i cicli pittorici degli Apostoli, procedendo al loro inquadramento nel contesto storico ed artistico del tempo. Viene effettuata un'analisi dell'iconografia degli Apostoli, dei loro attributi, simboli, significati e del loro inserimento all'interno degli edifici sacri. Si procede con una descrizione della Basilica di San Marco, delle chiese di San Stae, San Pantalon, San Sebastiano e dell’Ospedaletto. Successivamente vengono analizzate le considerazioni di carattere storico-artistico e critiche legate a queste opere d’arte.
Analisi dei cicli degli Apostoli nelle chiese di Venezia.
Epifani, Annamaria
2024/2025
Abstract
La tesi individua fra tutte le chiese di Venezia quelle che presentano i cicli pittorici degli Apostoli, procedendo al loro inquadramento nel contesto storico ed artistico del tempo. Viene effettuata un'analisi dell'iconografia degli Apostoli, dei loro attributi, simboli, significati e del loro inserimento all'interno degli edifici sacri. Si procede con una descrizione della Basilica di San Marco, delle chiese di San Stae, San Pantalon, San Sebastiano e dell’Ospedaletto. Successivamente vengono analizzate le considerazioni di carattere storico-artistico e critiche legate a queste opere d’arte.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
868483-1274341.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2 MB
Formato
Adobe PDF
|
2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23400