Il contenuto della presente tesi tratta degli adattamenti cinematografici dell'opera letteraria di Gogol "Le anime morte", dagli albori del cinema russo fino ai nostri giorni. In particolare vengono analizzati quattro adattamenti prodotti in periodi differenti: il primo nel 1909 di Pyotr Chardynin, il secondo nel 1960 diretto da Leonid Trauberg, il terzo nel 1984 ad opera di Michail Schweitzer ed infine il più recente nel 2020 del regista Grigory Konstantinopolsky.
A Century of Gogol's "Dead Souls" Cinematographic Adaptations
Pozzer, Maria Vittoria
2024/2025
Abstract
Il contenuto della presente tesi tratta degli adattamenti cinematografici dell'opera letteraria di Gogol "Le anime morte", dagli albori del cinema russo fino ai nostri giorni. In particolare vengono analizzati quattro adattamenti prodotti in periodi differenti: il primo nel 1909 di Pyotr Chardynin, il secondo nel 1960 diretto da Leonid Trauberg, il terzo nel 1984 ad opera di Michail Schweitzer ed infine il più recente nel 2020 del regista Grigory Konstantinopolsky.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
892561-1284960.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23074