in questo elaborato si cerca di dare una visione di come il processo di schiavitù lungo diversi secolo abbia portato al razzismo che negli ultimi due secoli si è sempre più insediato nelle società verso quelle persone che risultano essere afrodiscendenti, quindi con la pelle di colore diverso rispetto ai colonizzatori ed alla popolazione europea. si vanno ad analizzare nello specifico le realtà degli Stati Uniti e di Cuba che differiscono per diversi aspetti ma il principale è la nascita della schiavitù, infatti Cuba è stata meno precoce rispetto agli Stati Uniti.
Dalla schiavitù alla razza: genealogia di un pregiudizio. Stati Uniti e Cuba a confronto
Gandin, Elisa
2024/2025
Abstract
in questo elaborato si cerca di dare una visione di come il processo di schiavitù lungo diversi secolo abbia portato al razzismo che negli ultimi due secoli si è sempre più insediato nelle società verso quelle persone che risultano essere afrodiscendenti, quindi con la pelle di colore diverso rispetto ai colonizzatori ed alla popolazione europea. si vanno ad analizzare nello specifico le realtà degli Stati Uniti e di Cuba che differiscono per diversi aspetti ma il principale è la nascita della schiavitù, infatti Cuba è stata meno precoce rispetto agli Stati Uniti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
878307-1298820.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/23008