Nel caso di persone affette da demenza, le terapie non sono volte al recupero o al ripristino di abilità ormai deteriorate ma alla ricerca e alla costruzione di un nuovo equilibrio che migliori la qualità della vita della persona malata e chi se ne prende cura.
LA PERSONA CON DEMENZA: APPROCCI RELAZIONALI E TERAPIE NON FARMACOLOGICHE
Bernardi, Erica
2014/2015
Abstract
Nel caso di persone affette da demenza, le terapie non sono volte al recupero o al ripristino di abilità ormai deteriorate ma alla ricerca e alla costruzione di un nuovo equilibrio che migliori la qualità della vita della persona malata e chi se ne prende cura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
807331-1157237.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22868