Scopo della tesi è quello di valutare la sostenibilità della produzione di vetro artistico con particolare riferimento alle fornaci di Murano, utilizzando lo strumento dell'Analisi Emergetica. L'emergia (da Energy Memory) è la quantità di energia di un certo tipo, tipicamente quella solare, utilizzata direttamente o indirettamente per produrre un determinato prodotto o servizio. La produzione di semilavorati in vetro di un’azienda di medie dimensioni è stata valutata attraverso il metodo dell’Analisi Emergetica. Il metodo consiste nell'individuazione di tutte le risorse coinvolte nel processo: flussi di materia, energia, denaro e servizi forniti dall’uomo e dall’ambiente, la loro conversione in emergia solare ed il calcolo di indicatori emergetici per confrontare il consumo di risorse rinnovabili e non rinnovabili locali e le risorse importate nonché per valutare il ruolo del riciclo del vetro all’interno del processo stesso. L’attività sperimentale è consistita in visita a fornaci di Murano e attività presso la Stazione Sperimentale del Vetro.
Valutazione emergetica della produzione di vetro artistico di Murano
Spagnolo, Sofia
2016/2017
Abstract
Scopo della tesi è quello di valutare la sostenibilità della produzione di vetro artistico con particolare riferimento alle fornaci di Murano, utilizzando lo strumento dell'Analisi Emergetica. L'emergia (da Energy Memory) è la quantità di energia di un certo tipo, tipicamente quella solare, utilizzata direttamente o indirettamente per produrre un determinato prodotto o servizio. La produzione di semilavorati in vetro di un’azienda di medie dimensioni è stata valutata attraverso il metodo dell’Analisi Emergetica. Il metodo consiste nell'individuazione di tutte le risorse coinvolte nel processo: flussi di materia, energia, denaro e servizi forniti dall’uomo e dall’ambiente, la loro conversione in emergia solare ed il calcolo di indicatori emergetici per confrontare il consumo di risorse rinnovabili e non rinnovabili locali e le risorse importate nonché per valutare il ruolo del riciclo del vetro all’interno del processo stesso. L’attività sperimentale è consistita in visita a fornaci di Murano e attività presso la Stazione Sperimentale del Vetro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
819881-1167441.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22633