In relazione alla crescente influenza cinese in Medio Oriente e alla sua manifesta volontà di giocare un ruolo maggiore nel processo di pace israelo-palestinese, questa tesi si prefigge il compito di riepilogare in maniera strutturata e cronologica le relazioni diplomatiche finora intercorse tra la Cina e la Palestina, dai primi contatti agli ultimi sviluppi, tenendo in considerazione i consistenti rapporti economici sino-israeliani e lo scenario internazionale.

Resoconto delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica Popolare Cinese, la Palestina e Israele dal 1949 ai giorni nostri.

Rossi, Valentina
2014/2015

Abstract

In relazione alla crescente influenza cinese in Medio Oriente e alla sua manifesta volontà di giocare un ruolo maggiore nel processo di pace israelo-palestinese, questa tesi si prefigge il compito di riepilogare in maniera strutturata e cronologica le relazioni diplomatiche finora intercorse tra la Cina e la Palestina, dai primi contatti agli ultimi sviluppi, tenendo in considerazione i consistenti rapporti economici sino-israeliani e lo scenario internazionale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839830-1168022.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/22605