Il cambiamento climatico è una delle questioni di maggiore importanza del nostro secolo. Con lo sviluppo capitalistico si sono generati forti impatti negativi sul clima, che si manifestano ad oggi in maniera evidente, come inverni sempre meno freddi, mancanza di precipitazioni, desertificazione, eventi atmosferici estremi. I paesi industrializzati sono i principali responsabili di questo cambiamento climatico, tuttavia la responsabilità dei paesi in via di sviluppo sta gradualmente aumentando. Uno tra questi è la Cina: oggi la più grande nazione in via di sviluppo ed il più grande emettitore di anidride carbonica. La Repubblica popolare cinese rappresenta dunque un punto cardine tra i partecipanti alle politiche climatiche mondiali sia in termini economici, sia in termini ecologici. Il presente elaborato analizza la posizione della Cina nell'ambito del cambiamento climatico a partire dal periodo post-attuazione del protocollo di Kyoto all'entrata in vigore del nuovo accordo di Parigi del 2016.
Cina e cambiamento climatico: l'Accordo di Parigi e il Tredicesimo Piano Quinquennale
Ferretto, Anna
2017/2018
Abstract
Il cambiamento climatico è una delle questioni di maggiore importanza del nostro secolo. Con lo sviluppo capitalistico si sono generati forti impatti negativi sul clima, che si manifestano ad oggi in maniera evidente, come inverni sempre meno freddi, mancanza di precipitazioni, desertificazione, eventi atmosferici estremi. I paesi industrializzati sono i principali responsabili di questo cambiamento climatico, tuttavia la responsabilità dei paesi in via di sviluppo sta gradualmente aumentando. Uno tra questi è la Cina: oggi la più grande nazione in via di sviluppo ed il più grande emettitore di anidride carbonica. La Repubblica popolare cinese rappresenta dunque un punto cardine tra i partecipanti alle politiche climatiche mondiali sia in termini economici, sia in termini ecologici. Il presente elaborato analizza la posizione della Cina nell'ambito del cambiamento climatico a partire dal periodo post-attuazione del protocollo di Kyoto all'entrata in vigore del nuovo accordo di Parigi del 2016.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836447-1203965.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/22401